Mani secche e screpolate: tutto quello che c’è da sapere

Mani secche e screpolate: a chi non è mai capitato? Molti ne hanno a che fare soprattutto d’inverno, ma in realtà non si è al riparo dalla secchezza nemmeno in estate. Scopri insieme a noi cause e rimedi per le mani secche!

  • Idratazione

  • 28 Apr 2022

Con le mani accarezziamo, giochiamo, scriviamo, lavoriamo, mangiamo, puliamo. La lista delle cose che facciamo con le mani potrebbe essere infinita! Sono indispensabili per una serie di azioni che fanno parte della nostra semplice quotidianità: ecco perché, quando abbiamo a che fare con mani secche e screpolate, è importante avere cura di loro.

 

Le mani secche e screpolate si presentano come disidratate alla vista e ruvide al tatto. Chi ha le mani secche spesso riporta anche di fastidiosi pruriti, sensazione di pelle tesa, “che tira”. A volte possono comparire anche piccoli tagli (ragadi) nei casi in cui la secchezza e la disidratazione è ai massimi livelli.

 

Se soffri di mani secche non preoccuparti: è una condizione non insolita e per fortuna, così come le cause, le soluzioni possono essere molte e di diversa natura!

Mani secche e screpolate: cause

Non è insolito che molti di noi soffrano di mani secche o screpolate durante l’inverno, ma in realtà la condizione di mani secche e screpolate non riguarda una sola stazione: le cause possono essere davvero molte, e non tutte hanno a che fare con il freddo.

Tutte le mani secche hanno però un fattore in comune, ovvero l’alterazione del film idrolipidico della nostra pelle. Il film idrolipidico o barriera idrolipidica è, come dice la parola, una vera e propria “barriera” che scherma e protegge il derma da tutti gli agenti esterni che potrebbero attaccarla: fisici, chimici, atmosferici, meccanici. Se questa barriera, formata da acqua e lipidi, si impoverisce o viene alterata, viene meno la sua funzione primaria e ne consegue che la zona interessata comincia ad apparire disidratata o infiammata.

 

Come anticipato, le cause che possono portare a mani secche e screpolate sono diverse:

    agenti atmosferici: non solo il freddo, il vento o il clima secco (tutti fattori che possono portare ad un’alterazione del film idrolipidico) ma anche l’eccessiva esposizione ai raggi UV (che determinano anche l’invecchiamento precoce della cute);
    • utilizzo di detergenti aggressivi e di scarsa qualità: non solo detergenti mani, quindi il classico sapone con cui ci laviamo, ma anche detersivi per pavimenti e indumenti, e in generale tutto ciò che contiene tensioattivi aggressivi;
    • esposizione a salsedine, cloro, smog e fumo;
    insufficiente idratazione, sia “interna” (mai dimenticarsi di bere!) che “esterna”: mai dimenticare di idratare mani e corpo dopo la detersione! È il secondo e importantissimo step di ogni beauty routine che si rispetti.

 

Se la condizione di mani secche e screpolate non viene trattata a dovere, possono crearsi anche dei micro-tagli piuttosto fastidiosi, oltre che pericolosi: questi infatti potrebbero permettere l’ingresso nell’organismo di batteri e altri microorganismi, a loro volta portatori di infezioni.

Mani secche: i rimedi per una pelle nutrita e idratata

I rimedi per le mani secche sono diversi e piuttosto semplici: molti di questi possono diventare semplici abitudini che ti aiuteranno a preservare la bellezza delle tue mani!

 

    Proteggi le tue mani da detersivi o sostanze aggressive e irritanti: ad esempio, utilizza sempreguanti in lattice!
    • Anche durante i mesi invernali proteggiti dal freddo con dei guanti.
    • Nei mesi estivi invece, ricordati di utilizzare la crema solare anche sulle mani.
    • Ricordati di bere molta acqua e di seguire una dieta bilanciata in termini di macro e micro nutrienti.
    • Scegli detergenti appositi per il

pH fisiologico della tua pelle.
• Non dimenticare mai di coccolare le tue mani con la giusta dose di idratazione!

Crema per le mani secche: i nostri consigli

Tra i rimedi per le mani secche, sicuramente la scelta di una crema mani di qualità (da utilizzare non solo in inverno, ma tutto l’anno!) è ciò che fa la differenza.

 

Le creme idratanti, emollienti e rigeneranti dovrebbero essere applicate sulle mani più di una volta al giorno. Durante l’arco della giornata puoi selezionare un prodotto (meglio se non oleoso: conosciamo tutti la fastidiosa sensazione di mani “unte” che ci ostacolano nei movimenti!) come l’Idratante Mani Uso Frequente di Dermon, una preparazione leggera e quasi impercettibile sulla pelle, capace di assorbirsi velocemente senza ungere.

 

Prima di dormire invece, puoi optare per una crema più corposa e idratante che potrà agire anche tutta la notte, in un doppio sonno di bellezza: per te e per, appunto, le tue mani. L’Idratante Mani Effetto Barriera di Dermon, ad esempio, è la crema mani ad alto potere idratante ricca di nutrienti e lenitivi capaci di idratare a fondo e a lungo, rigenerando il film idrolipidico messo a dura prova e creando un effetto barriera contro gli agenti atmosferici esterni.

 

Attenzione anche a scegliere un dermocosmetico senza allergeni o profumazioni eccessive, che potrebbero peggiorare la situazione di mani screpolate invece che migliorarla: gli idratanti mani Dermon, infatti, sono privi dei principali allergeni e formulati unicamente con gli ingredienti essenziali che servono per idratare e rigenerare le tua mani secche o screpolate. Scoprili subito nella farmacia più vicina a te!

Websolute