Tra i fastidi intimi maschili più frequenti c’è il bruciore intimo. Quali sono le cause? Quali i rimedi? Scopriamolo insieme.
-
Igiene intima
-
22 Mar 2023
Come nella donna, così nell’uomo il bruciore intimo rappresenta un disturbo particolarmente fastidioso. Coinvolge, infatti, una zona molto delicata.
Le cause del bruciore intimo maschile possono essere svariate, così come le routine quotidiane volte a evitare di incorrere in questi fastidi. Vediamo insieme quali.
Bruciore intimo maschile: le cause
Il bruciore intimo maschile si manifesta come una sensazione dolorosa che può manifestarsi quando si urina e quando la zona viene toccata che può manifestarsi durante la minzione, quando la zona viene toccata, dopo un rapporto sessuale o anche senza nessuna sollecitazione.
L’origine del bruciore può essere ricercata in svariate cause, che andrebbero indagate con attenzione, rivolgendosi al proprio medico, soprattutto se il sintomo non passa nel giro di pochi giorni.
In alcuni casi, il bruciore intimo maschile può essere provocato dal contatto con sostanze che possono indurre irritazioni o reazioni allergiche a specifiche sostanze. Altre volte può essere anche la manifestazione di un’infiammazione al glande (detta balanite) che può essere causata, ad esempio, da infezioni (batteriche, micotiche o virali) o dermatiti.
Qualunque sia la causa, che appunto andrebbe indagata onde evitare il ripetersi della manifestazione, il principale fattore predisponente a sintomi come il bruciore intimo o disturbi come la balanite è la scarsa o non corretta igiene intima. Infatti, quando il sudore o lo sporco non vengono allontanati si fa più alto il rischio di infezioni, irritazioni e infiammazioni.
Bruciore intimo maschile: cura e rimedi
Detergere correttamente la zona intima maschile è fondamentale per l’igiene personale ed evitare bruciori, patologie o anche cattivi odori.
Lo ripetiamo spesso: lavare le zone intime quotidianamente (almeno una/due volte al giorno) è molto importante. Allo stesso modo è fondamentale provvedere a una detersione extra in caso di sudore eccessivo, ad esempio dopo una corsa o un allenamento, e dopo i rapporti sessuali.
Oltre a questo è bene scegliere il corretto detergente intimo. Spesso si pensa che i prodotti cosmetici siano tutti uguali, ma non è così! Detergenti troppo aggressivi potrebbero aumentare la sensazione di bruciore o esacerbare il problema o le sue cause.
Per evitare di intaccare l’equilibrio del pH delle zone intime maschili, è consigliabile scegliere prodotti capaci di eliminare lo sporco senza alterare la barriera della nostra pelle o il pH fisiologico.
Un esempio è il Detergente Intimo pH 4.5, formulato per l’igiene intima di tutta la famiglia.
Nel caso in cui il bruciore intimo non si risolva nel giro di pochi giorni, è consigliabile rivolgersi al proprio medico o farsi visitare dall’andrologo per capire le cause e definire una terapia corretta.
Vuoi saperne di più? Scopri i nostri consigli per l’igiene intima maschile!