Tanta schiuma, tanta pulizia: ma è davvero così? Sfatiamo un mito… la risposta è no! Scopriamo insieme il segreto dei detergenti schiumogeni e dei tensioattivi per rispondere alla domanda: come si sceglie il detergente viso e corpo?
-
detergenza
-
28 Apr 2022
Detergere correttamente e in profondità è sicuramente il primo step di ogni skincare routine che si rispetti (non solo viso, ma anche corpo). Come sempre però, è necessario prestare attenzione al tipo di prodotto che si utilizza, e a proposito di questo va detta subito una cosa: contrariamente a quanto siamo portati a pensare, la schiuma non è sempre sinonimo di maggiore pulizia, e il detergente schiumogeno potrebbe non essere sempre adatto al nostro tipo di pelle.
Detergente schiumogeno: caratteristiche
Per capire come scegliere il detergente viso e corpo adatto a noi, dobbiamo anzitutto comprendere la composizione dei detergenti. Questi infatti sono composti da tensioattivi, ovvero molecole a loro volta composte di una parte idrofila e una parte lipofila. L’azione combinata di queste due parti assicura la rimozione dello sporco più grasso, che viene poi risciacquato dall’acqua.
Gli stessi tensioattivi sono responsabili della formazione della schiuma: tanta schiuma equivale alla presenza di un tensioattivo molto forte. I detergenti schiumogeni quindi sono a tutti gli effetti degli “sgrassatori” molto potenti, capaci di portare via tutto il make up dal viso o altri tipi di residui dal resto del corpo.
Detergente schiumogeno o non schiumogeno?
Il detergente schiumogeno non è l’unica scelta in fatto di detersione: esistono infatti tipologie di detersione differenti:
-
- •
per affinità
-
- : sono i latti detergenti e olii struccanti, che agiscono solubizzando lo sporco e rimuovendolo quindi dal corpo;
-
- •
per contrasto
- : è il caso dei detergenti schiumogeni contenenti tensioattivi, che richiedono un profondo risciacquo per evitare che eventuali residui rimangano sulla nostra pelle.
Sicuramente entrambi i tipi di detersione hanno i loro perché ma anche i rispettivi punti deboli. In particolare:
-
- •
i detergenti per affinità a base oleosa sono più delicati sulla pelle
-
- , e adatti quindi anche a persone che hanno
pelle secca, fragile, delicata o extra sensibile
-
- . Di contro, la loro consistenza può risultare a volte “occlusiva” o comunque lasciare una sensazione non piacevole soprattutto sul volto;
-
- •
-
i detergenti per contrasto e schiumogeni sono maggiormente aggressivi
-
-
- , e proprio per questo
-
non sono adatti a tutti i tipi di pelle
-
-
- , ma assicurano una detersione accurata.
-
Perché i detergenti schiumogeni possono risultare troppo aggressivi? Perché c’è una parte molto importante della nostra pelle, ovvero il film idrolipidico che ci separa dal mondo esterno, che (ricordiamo) è composto da acqua e lipidi, ovvero da grasso. L’azione continuativa dei tensioattivi molto potenti e schiumogeni può quindi andare a intaccare e disequilibrare la componente sebacea del film idrolipidico, causando secchezza, disidratazione e arrossamenti della pelle.
Un film idrolipidico compromesso inoltre rende la pelle più esposta a batteri o altri agenti esterni.
Come scegliere il detergente viso e quello corpo
E quindi, come scegliere il detergente viso e corpo adatto a noi? Sulla base del nostro tipo di pelle:
-
-
- • le
-
pelli normali
-
-
- hanno, ovviamente, la
-
scelta più vasta di prodotti
-
-
- tra cui poter scegliere, sia schiumogeni che non;
-
-
-
- • per le
-
pelli grasse
-
-
- , già ricche di sebo, è più adatto un
-
detergente schiumogeno
-
-
- in grado di pulire a fondo;
-
-
-
- • le
-
pelli più sensibili e secche
-
-
- necessitano invece di prodotti delicati e dal
-
basso potere schiumogeno
-
-
- come quelli a base oleosa o i latti detergenti, capaci di rimuovere lo sporco accumulato nell’arco della giornata senza compromettere l’equilibrio del film
-
Il Detergente Doccia Delicato, il Detergente Doccia Dermico e il Detergente Doccia Extra Sensitive di Dermon sono proprio i detergenti a ridotta schiumosità formulati per essere maggiormente tollerati anche dalle pelli più sensibili: rispettosi del tuo corpo e del microbiota cutaneo, coccolano la pelle con ingredienti eudermici che la lasciano morbida, vellutata e idratata. Scoprili subito nella farmacia più vicina a te!