L’importanza dell’igiene intima durante le mestruazioni è fondamentale. Ecco come gestire l’igiene intima durante questo periodo all’insegna del benessere e della sicurezza.
-
Igiene intima
-
22 Feb 2023
Come durante la menopausa, anche durante le mestruazioni occorre prestare particolare attenzione all’igiene intima.
L’importanza della corretta detersione è, infatti, fondamentale per evitare spiacevoli fastidi. Scopriamo insieme come gestire l’igiene intima durante il ciclo.
L’importanza dell’igiene intima durante il ciclo
Piccoli ma significativi mutamenti avvengono ogni mese nella vita di una donna fertile.
La mestruazione è la fase del ciclo uterino nella quale si verifica una piccola e fisiologica emorragia in seguito allo sfaldamento dello strato mucoso che ricopre la cavità uterina. Questo avviene circa ogni 28 giorni almeno che non si instauri una gravidanza.
Durante le mestruazioni il pH vaginale, ad esempio, vista la presenza di sangue, muta leggermente diventando più basico. E non solo: la stessa perdita di sangue, eventuali variazioni delle difese immunitarie e il contatto con assorbenti (interni o esterni) sono tutti elementi che possono alterare la zona intima e la flora batterica vaginale, rendendola suscettibile a irritazioni e infezioni.
Come fare, dunque? Sicuramente è buona norma, prima di tutto, scegliere un detergente intimo sicuro e delicato per tutte le pelli (qui una guida esaustiva alla scelta del detergente intimo), con un INCI fatto di ingredienti essenziali che rispettano l’ambiente vaginale. Dermocosmetici come il Detergente Intimo pH 4.5 e il possono essere un valido supporto quotidiano per questa zona del corpo.
Igiene intima durante il ciclo: i consigli
La zona intima durante le mestruazioni necessita del detergente intimo giusto e anche di molta cura, vista la particolarità del momento. Ecco alcuni consigli:
- • Effettua lavaggi più frequenti e asciuga bene in modo da mantenere l’area pulita e asciutta. L’ambiente caldo e umido che si può creare usando gli assorbenti può provocare la proliferazione di batteri o funghi.
- • Usa biancheria e asciugamani di fibre naturali, in modo da evitare di irritare la zona (già provata dal continuo contatto con gli assorbenti).
- • Esegui sempre movimenti che vanno dalla vulva verso l’ano e mai viceversa in modo che batteri e germi intestinali (in questo periodo la digestione potrebbe essere più difficoltosa) contaminino le mucose.