Detergente intimo per tutta la famiglia: guida alla scelta

Come trovare il detergente intimo per tutta la famiglia? A cosa occorre prestare attenzione? Scopriamolo insieme.

  • Igiene intima

  • 22 Mar 2023

Detergere, atto importantissimo per la salute della nostra cute. È proprio attraverso la corretta detersione che ogni giorno possiamo rimuovere le impurità e mantenere un equilibrio utile per evitare l’insorgenza di fastidi e alterazioni.
Questo gesto, essenziale e fondamentale, assume un’importanza maggiore se parliamo di zone del corpo particolarmente delicate, come quelle intime. Ecco perché, per tutta la famiglia, è importante scegliere un detergente intimo specifico e delicato.

L’importanza dell’igiene intima per tutta la famiglia

Quando si parla di igiene intima ci troviamo di fronte a un tema davvero importante per tutta la famiglia.

Al di là della detersione dell’area pannolino per i bambini, da svolgersi con estrema attenzione e con prodotti specifici, la detersione della zona intima è fondamentale per tutta la famiglia: aiuta, infatti, a ridurre la proliferazione di microrganismi patogeni, possibile causa dell’insorgenza di fastidiose patologie oltre che della formazione dei cattivi odori.

L’uso di un detergente specifico diventa dunque essenziale per grandi e piccini, e il prodotto andrebbe utilizzato almeno due volte al giorno tutti i giorni, anche più volte al giorno in alcuni momenti, ad esempio durante il ciclo mestruale.

Oltre a questo è importante:

  • lavarsi sempre le mani prima di avere qualsiasi contatto con le parti intime.
  • • Far seguire l’uso del detergente sempre da un abbondante risciacquo e da un’accurata asciugatura delle parti deterse.
  • • Preferire biancheria in cotone/fibre naturali.
  •  Evitare di rimanere a lungo con indumenti umidi o bagnati (come in spiaggia o in piscina).
  • • Cambiare quotidianamente la biancheria intima.

 

Come dev’essere il detergente intimo per tutta la famiglia?

Buone pratiche e detergente corretto, dunque. Ma quando un detergente intimo è formulato per essere adatto per tutta la famiglia? Quando:

  • • È studiato specificatamente per detergere questa zona del corpo. Un generico detergente doccia (o viso) non sarebbe affatto adatto per lavare la zona intima!
  • Ha un pH rispettoso di quello naturale , dunque compreso tra 3,5 e 5.
  • • Contiene tensioattivi (le sostanze lavanti) non aggressivi. Agenti lavanti troppo aggressivi, infatti, rischiano di rimuovere il naturale film idrolipidico che protegge la pelle e modificare il valore del pH.
  • • È facilmente risciacquabile. Se così non fosse, i residui potrebbero favorire la comparsa di irritazione e/o sensibilizzazione verso il prodotto.
  • • Comprende, nella sua formulazione, sostanze capaci di favorire il naturale equilibrio della microflora, come, ad esempio, l’acido lattico e ingredienti dalle proprietà idratanti e lenitive come l’estratto di Malva, che ha azione decongestionante.

Queste sono le caratteristiche che abbiamo considerato anche noi di Dermon quando si è trattato di formulare il Detergente Intimo pH 4.5.

In presenza di eventi che potrebbero diminuire ulteriormente la naturale difesa della microflora, come la frequentazione di palestre e piscine o durante il ciclo mestruale, può essere anche utile utilizzare un dermocosmetico come il Detergente Intimo a pH 3.5 che, oltre alle caratteristiche descritte, contiene anche agenti che favoriscano il controllo della carica batterico-micotica associati a una sinergia di Lattobacilli capace di contribuire al mantenimento di un habitat acido e sfavorevole alla proliferazione di microrganismi nocivi, spesso causa di fastidi intimi e alterazioni.

Websolute